Social Icons

Pages

martedì 30 ottobre 2012

PES-COI o CAPONET ricetta piemontese


ricetta piemontese
In qualita' di fidanzata dell'inventore di questa nuova pagina a cui auguro strepitoso successo posto la ricetta dei PES COI, uno dei MOLTI, TANTI, piatti tipici piemontesi, prettamente autunnale-invernale, un piatto semplice, veloce ma molto molto gustoso che ogni volta che mangio mi riporta indietro negli anni!!! 
BUON APPETITO!!!

I Pes-Coi (in italiano Pesce-Cavolo) detti anche caponét, fanno parte del piatto tradizionale della cucina povera piemontese, la si ritrova ormai soltanto in famiglia e in qualche vecchia trattoria. 

Pes coi (pesce-cavolo) o capùnét 
Ingredienti per 16 capùnét:

sedici foglie di verza 
300 gr di carne cotta (un arrosto o carne macinata e passata in padella velocemente con burro fuso e salvia)
100 gr salame cotto
una manciatina di prezzemolo tritato
uno spicchio di aglio tritato
due uova
100 gr di parmigiano grattugiato
Tritare finemente la carne cotta con il salame cotto.
In una ciotola unire alla carne le due uova, il prezzemolo, l'aglio e il parmigiano. 
Mescolare ottenendo un composto uniforme.
A parte lessare per pochi minuti in acqua bollente e salata le foglie di verza. 
Privare loro delle parti più dure e lasciare raffreddare. 

Disporre sulle verze un po' dell'impasto di carne e formare degli involtini belli grassocci. 
Eventualmente fissarli con uno stecchino di bambù.
In una grande padella riscaldare dell'olio e far friggere a fuoco medio alto.
Servire bollenti.
Buon appetito......

2 commenti:

  1. Mia nonna chiamava Pes coi gli involtini invernali di verza e capunet quelli estivi con le fiur ed cusot.E giusto?

    RispondiElimina

Popular Posts

 

Sample text

Sample Text

METEO IN PIEMONTE

Meteo Piemonte