Social Icons

Pages

martedì 30 ottobre 2012

Gipo Farassino - Muntagne del me Piemunt

Stupenda canzone di Gipo Farassino dal titolo "Muntagne del me Piemunt"....


BUGIA NEN:

Il 19 luglio del 1747, durante la guerra tra la Francia e il Piemonte ci fu la storica battaglia dell'Assietta.
20.000 francesi varcarono il confine ed entrarono in Piemonte con lo scopo di conquistare Torino, i piemontesi avuta la notizia raccolsero quanti più uomini poterono per poterli bloccare, ma riuscirono a radunarne solo 5.000 essendo molte truppe a Genova a fronteggiare una insurrezione.
I piemontesi quindi costruirono uno sbarramento sul colle dell'Assietta e lì attesero i francesi, la mattina del 19 luglio essi arrivarono, si divisero in tre colonne di cui una attaccarono sul fianco e una di fronte; l'attacco fu molto violento e i piemontesi privi di artiglieria diedero fondo a tutte le loro risorse combattive, ma i francesi erano davvero tanti e armati fino ai denti. Per questo motivo il comando piemontese diede l'ordine di ritirata, ma il comandante Novarina si rifiutò per ben tre volte di eseguire l'ordine rispondendo:
"Mi am Bugiu nen!" (io non mi muovo!).
I soldati Piemontesi vista la determinazione del loro comandante iniziarono a urlare "Bugia nen!" (non muoverti!) per incoraggiarsi a vicenda e riuscirono a sconfiggere i Francesi.

1 commento:

  1. Dovreste per cortesia scrivere in un Piemontese corretto non maccheronico: esempio Piemonte si scrive “Piemont” si legge “Piemunt” ma non si scrive così

    RispondiElimina

Popular Posts

 

Sample text

Sample Text

METEO IN PIEMONTE

Meteo Piemonte